Oggi è il giorno giusto per smettere di fumare.
Se vi mancano le motivazioni per decidervi, eccone almeno 10 per dire addio al vizio della sigaretta e riprendere il pieno controllo della vostra salute!
-
Vivere più a lungo, in salute1
Circa la metà dei fumatori cronici sono vittime di patologie – cardiache e respiratorie – che possono provocare la morte, come tumore al polmone, bronchite cronica e infarto.
Smettere di fumare prima dei 30 anni, può aggiungere in media 10 anni di vita, mentre smettere intorno ai 60 anni può allungare l’esistenza di circa 3 anni.
Fatelo non solo per vivere più a lungo, ma anche per affrontare una vecchiaia in salute: smettere di fumare riduce drasticamente la frequenza e l’intensità di tali patologie, offrendo più opportunità di invecchiare bene.
-
Proteggere la salute dei vostri cari1
Il vostro fumo passivo nuoce gravemente a chi vi sta intorno.
Il fumo espirato e rilasciato dalla combustione della sigaretta, aumenta negli altri il rischio di contrarre malattie respiratorie e cardiache. Nei bambini, inoltre, respirare il fumo passivo innalza la possibilità di sviluppare asma e otite croniche.
-
Riscoprire sapori e odori1
Fumare ovatta i sensi dell’olfatto e del gusto: colpa del sapore intenso e dell’odore forte della sigaretta e degli ingredienti chimici e tossici.
Dopo aver smesso di fumare, e aver dato il tempo a naso e bocca di recuperare le normali funzioni, potrete riscoprire il piacere dei sapori autentici. -
Respirare meglio1
Uno dei vantaggi che un ex-fumatore può riscontrare in tempi brevi è la ritrovata capacità polmonare: meno tosse, meno fiatone sotto sforzo e più resistenza, sono i segnali di un miglioramento nelle funzionalità respiratorie.
Una sensazione confermata anche dai dati: già dopo 9 mesi dall’ultimo tiro di sigaretta, la capacità polmonare aumenta del 10%.
Un miglioramento progressivo, capace di donare benessere nell’immediato e di non danneggiare ulteriormente la salute con l’avanzare dell’età, quando la respirazione tende naturalmente a peggiorare.
-
Ritrovare l’energia1
Già dopo la seconda settimana dall’ultima sigaretta, la circolazione sanguigna migliora: il sangue fluisce normalmente lungo il corpo, generando moltissimi effetti positivi.
Vi sentirete più energici e in forze, il vostro sistema immunitario sarà più sano, il vostro corpo sarà più ossigenato e la comparsa di disturbi come mal di testa, raffreddamento e spossatezza, sarà più sporadica.
-
Combattere lo stress1
È opinione comune che la sigaretta serva a rilassarsi: niente di più falso. Non solo il fumo non abbassa i livelli di stress, ma al contrario può provocarlo: il fumatore, tra una sigaretta e l’altra, può avvertire i sintomi dell’astinenza – molto simili allo stress – e confonderli.
-
Aiutare la fertilità1
I fumatori faticano più dei non tabagisti ad avere bambini. Colpa del fumo di sigaretta che inibisce la fertilità femminile, danneggiando utero e ovaie, e quella maschile, nuocendo alla salute degli spermatozoi.
Smettere di fumare aumenta, quindi, le possibilità di concepire naturalmente o in maniera assistita, e riduce il rischio di aborti e patologie gravidiche, anche serie.Non da ultimo, smettere di fumare, prima e durante la gravidanza, protegge il feto da possibili disturbi.
-
Rigenerare la pelle1
Fumare accelera notevolmente l’invecchiamento cutaneo: pelle raggrinzita, incarnato giallognolo e spento sono alcuni dei tratti distintivi del look del tabagista. Smettere di fumare, invece, rallenta l’azione dei radicali liberi, ritarda la comparsa delle rughe e consente all’epidermide di ricevere tutti i nutrienti di cui ha bisogno, ossigeno incluso.
-
Ripulire la bocca1
Il fumo inalato attraverso la cavità orale danneggia i denti – ingiallendoli – e rende l’alito maleodorante. Motivazioni più estetiche, ma non per queste meno importanti: smettere di fumare garantisce denti più bianchi e alito fresco per farvi tornare a sorridere liberamente!
-
Migliorare la vita intima1
Smettere di fumare non solo vi renderà più attraenti (pelle più sana e luminosa, alito fresco e denti bianchi), ma migliorerà anche la vostra sessualità.
Come? Dire addio alla sigaretta, aiuta la circolazione sanguigna e favorisce il corretto afflusso di sangue verso le parti intime: nell’uomo si traduce in una migliore erezione e nella donna in una maggior eccitazione e in orgasmi più frequenti.
Bibliografia:
1 NHS, Quit smoking, 10 health benefits of stopping smoking (ottobre 2018)